main logo

Trichoderma Ceppi

I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2025
LERAVA
LERAVA
LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la Radicazione di Talee e Trapianti - Radicante per piante - polvere radicante per talee - 50g
Spedizione gratuita
star

94

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • 🌱 RADICAZIONE RAPIDA E NATURALE - L' ormone radicante per talee LERAVA stimola una radicazione sana e veloce grazie alla sua potente formulazione con micorrize naturali. Perfetto per talee, trapianti e piante in fase di recupero, migliora la vitalità delle tue piante, radicante per piante.
  • 🌿 IDEALE PER TALEE E TRAPIANTI DELICATI - Il radicante per talee, radicante per orchidee, è l'alleato perfetto per ottenere una radicazione efficace in tutte le situazioni. La radicante in polvere per talee favorisce la formazione di radici forti, ideale per trapianti delicati di piante fragili o nuove, radicante per limone.
  • 🍃 NUTRIENTI ESSENZIALI CON MICORRIZE NATURALI - Le micorrize naturali contenute nel nostro radicante LERAVA ottimizzano l'assorbimento dei nutrienti vitali, favorendo una crescita sana delle radici. Ottimo per orti, giardini e piante ornamentali, è ideale per garantire radici forti e durature.
  • 🌺 EFFICACIA GARANTITA PER PIANTE DI OGNI TIPO - La polvere radicante, root powder, è perfetta per stimolare la radicazione di qualsiasi pianta. La sua formula avanzata con tricodermi naturali favorisce una crescita robusta anche per orchidee, rose e altre piante delicate.
  • ✨ Qualità Made in Italy - Prodotto di alta qualità, realizzato in Italia e conforme agli standard ambientali, ormoni radicanti per talee. Perfetto per orti domestici e coltivazioni intensive, migliora la salute delle piante e garantisce risultati eccellenti.
  • 14,99 € (299,80 € / kg) SU AMAZON
Il Paese Verde
Il Paese Verde
Il Paese Verde Tricoder 250g. Concime a base di Trichoderma per prato e altre piante che mantiene la sanità delle radici. Prodotto liquido.
Spedizione gratuita
star

76

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • Inoculo di funghi micorrizici. Trichoderma ad elevata concentrazione.
  • Tricoder grazie all’elevata concentrazione di Trichoderma (109 u.f.c./g) è in grado di condizionare l’attività microbica del suolo apportando microrganismi utili alla pianta.
  • Si utilizza nella prevenzione delle principali malattie fungine di arbusti, alberi ornamentali e da frutto.
  • Se impiegato sul tappeto erboso, assicura la protezione del prato nel rispetto dell’ambiente e delle persone che lo vivono.
  • Il prodotto, in formulazione liquida e su supporto organico, va distribuito preventivamente sul terreno e non necessita di preparazioni anticipate con aggiunta di integratori.
  • Può essere utilizzato anche per la concia delle radici prima del trapianto.
  • DOSI E MODALITA' DI IMPIEGO: 25-30 g per 100 mq. Distribuire la dose indicata, evitando le ore più calde. Si consiglia di sciogliere 30 g in 4-5 litri d’acqua per facilitare la distribuzione sul suolo.
  • CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
  • IL PAESE VERDE: Qualità, innovazione e sostenibilità al servizio di tutti gli appassionati di giardinaggio e orticoltura. Il nostro obiettivo è offrire le migliori soluzioni di domani ai consumatori consapevoli e sensibili al rispetto dell’ambiente.
  • 25,37 € SU AMAZON
R&R SHOP
R&R SHOP
R&R SHOP - Semi Prato Resistente Inoculato Con Micorrize E Trichoderma, Crescita Rapida, Per Terreni Siccitosi E Salini (1Kg - 40mq)
Spedizione gratuita
star

65

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • VARIETÀ: Festuca Arundinacea: Greenfront, Debussy, Starlett, Loietto Perenne Belida, Erba Fienarola Evora
  • PREPARAZIONE DEL TERRENO: Effettuare una leggera vangatura avendo cura di sminuzzare il terreno precedentemente ripulito dai sassi, erbe infestanti e detriti. Livellare e rullare la superficie con una leggera pendenza verso l’esterno per evitare eventuali ristagni d’acqua. Durante la preparazione del terreno può essere opportuno effettuare concimazioni con concimi organici e chimici.
  • SEMINA: Per assicurare una buona distribuzione del seme si consiglia la semina a spaglio dapprima in un senso e successivamente in senso contrario. Periodo di semina: in primavera da marzo a maggio, in autunno da fine agosto ad ottobre. Dopo la semina è opportuno interrare leggermente il seme coprendolo con un sottile strato di terra (4/7 mm). Rullare il terreno e irrigare.
  • IRRIGAZIONE: L’irrigazione deve essere eseguita a pioggia con getti polverizzati e dosata nel periodo post semina per garantire la germinazione dei semi, avendo cura di evitare dannosi ristagni d’acqua. Non è consigliabile irrigare durante le ore serali della giornata.
  • MANUTENZIONE: Quando il tappeto erboso ha raggiunto l’altezza di 3/4 cm circa si esegue una leggera rullatura. Il primo taglio si effettua con il terreno asciutto e quando l’erba ha raggiunto l’altezza di circa 7/8 cm. Con i tagli successivi abbassare progressivamente l’altezza a 3/4 cm. Eventuali erbe infestanti devono essere eliminate a mano al loro primo apparire o con l’uso di erbicidi selettivi.
  • RINNOVAMENTO DEL PRATO GIÀ ESISTENTE: Per effettuare una buona rigenerazione del vecchio prato consigliamo: tagliare il manto erboso il più basso possibile, avendo cura di asportare l’erba tagliata e/o secca. Rastrellare energicamente la superficie e seminare il miscuglio di semi coprendo poi il tutto con un leggero strato di torba e/o terriccio. Irrigare frequentemente il prato e praticare una concimazione usando prodotti a lenta cessione dopo il primo taglio del manto erboso.
  • 16,99 € (16,99 € / kg) SU AMAZON