main logo

Sangiovese Montalcino

I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2025
Biondi Santi Tenuta Greppo
Biondi Santi Tenuta Greppo
Biondi Santi Brunello di Montalcino DOCG 2018, Vino Rosso Toscano, 100% Sangiovese Grosso, 13,5% vol, 750 ml
star

88

QUALITÀ DISTINTA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4

  • Note:Calice rubino luminoso. All'olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura.
  • Abbinamenti: Vino delle grandi occasioni, il Brunello di Montalcino di Biondi-Santi si accompagna splendidamente a raffinate preparazioni a base di carne, anche arrosto. Impossibile non goderne anche a fine pasto, da solo.
  • Vigneti: Proveniente dai vigneti della storica tenuta di famiglia che hanno un'età compresa tra i 15 ed i 30 anni, è un Brunello che matura per 36 mesi rigorosamente in sole grandi botti di rovere di Slavonia.
  • Formato: Vino rosso di Toscana da servire ad una temperatura di 16-18°C. Bottiglia da 750 ml con una gradazione alcolica del 13,5%.
  • Cantina: Biondi Santi è una storica e importante casa vinicola italiana, al suo fondatore si deve la creazione del Brunello di Montalcino e all'ideazione della parola Brunello. Nata nella seconda metà dell'ottocendo Clemente Santi iniziò a coltivare un tipo particolare di Sangiovese, e li si rese conto che il vino prodotto da quelle uve con gli anni migliorava. Da qui la storia di questa cantina non si è mai fermata, diventando un'eccellenza italiana.
  • 212,00 € (282,67 € / l) SU AMAZON
iFood Italia
iFood Italia
Vino Rosso di Montalcino DOC Castelli Martinozzi 6 bottiglie Toscana Sangiovese 100% Made in Italy
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Rosso di Montalcino DOC Nome: Rosso di Montalcino Classificazione: DOC Tipo di vino: Rosso Vitigno: Sangiovese
  • Ubicazione dei terreni: Montalcino – Loc. Villa S. Restituta Esposizione: Sud – Sud/Ovest Altitudine: Da 400 a 480 metri s.l.m. Tipologia del terreno: Costituito principalmente da elementi di silicati e calcare con presenza di minerali. Struttura grossolana e presenza di scheletri (terreni sassosi)
  • Forma di allevamento: Cordone speronato Densità d’impianto: Circa 4500 ceppi/ha Anno d’impianto: Età dei vigneti da 6 a 30 anni Resa per ettaro: 70 q.li per ha. Epoca vendemmia: Fine settembre – inizio ottobre Tipo di raccolta: Manuale
  • Vinificazione: Fermentazione naturale a temperatura controllata (max 24/26° Cent.). Macerazione in vasche di acciaio inox per circa venti giorni con rimontaggi e follature giornaliere. Invecchiamento: 8/10 mesi in botte di rovere. Epoca di imbottigliamento: Gennaio Affinamento in bottiglia: Minimo 2 mesi
  • Tipo di bottiglia: Bordolese classica Gradazione alcolica: 14% Temperatura di servizio: 18/20° C
  • 📦 Senza alcun sovrapprezzo iFood Italia spedisce tutti i propri vini imballati in confezioni anti rottura Alvio prodotte in Italia per mantenere le bottiglie intatte fino alla consegna. ♻️ Le confezioni sono in cartone 100% riciclabile per garantire una impronta ecologica minima ad ogni tuo acquisto
  • Sostieni la filiera corta? Esplora il nostro negozio Amazon per aggiungere altre prelibatezze. iFood Italia, solo genuine bontà prodotte artigianalmente
  • 117,50 € (19,58 € / unità) SU AMAZON