Prodotto Tipico Marchigiano
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
10 maggio 2025
marche in italy
2x Cozze del Conero in vasetto "i moscioli", formato unitario 200 gr, Oro del Conero, Ancona, prodotto tipico marchigiano
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Ideali per spaghettata, crostini e in forno con panatura. Le Cozze del Conero in vasetto, formato unitario 200 gr. Preparate con semplicità, lasciate con la loro acqua di cottura in modo che possa essere riutilizzata in cucina.
L'amore per il mare ci lega profondamente alla natura e al rispetto delle sue acque e del territorio dove siamo nati e cresciuti. Le nostre cozze sono allevate in modo naturale da noi al largo delle coste della Riviera del Conero, le curiamo e le facciamo crescere mettendoci tutta la passione e l'esperienza. Solo così possiamo garantirvi il profumo e il sapore autentico del nostro mare.
Le cozze in vasetto Oro del Conero sono ideali per tutte le tue ricette, dalle più classiche alle più gourmet: piatti unici, deliziosi e veloci!
Le alleviamo, le puliamo e le cuciniamo e, proprio come faresti tu, le conserviamo nella loro acqua di cottura, pronte per portare il profumo inconfondibile del Conero ovunque tu sia!
Le cozze crescono a circa 3 metri sotto il livello del mare arrivando a una profondità che oscilla tra i 4 e gli 8 metri: la temperatura adatta e l’alta concentrazione di plancton e particelle organiche in sospensione fanno crescere le nostre cozze sane e saporite per portare sulla tua tavola tutto il profumo della Riviera del Conero!
32,90 € (164,50 € / kg) SU AMAZON
SA.MO
ciauscolo IGP - Macerata, prodotto tipico marchigiano, formato 600 gr
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
ciauscolo marchigiano, peso 600 gr
prodotto tipico della zona alto maceratese e ascolano
il ciauscolo o ciabuscolo è un prodotto IGP, genericamente inteso come salame morbido
si abbina bene a un vino bianco giovane, fresco, tipo una passerina, un verdicchio dei castelli di Jesi, in modo che possa contrastare il grasso del salume
ottimo gustato con pane fresco o bruschetta, come antipasto o come veloce secondo, si abbina bene a un formaggio pecorino non troppo stagionato
22,50 € (32,14 € / kg) SU AMAZON
marche in italy
2 pz Ciabuscolo IGP Macerata, prodotto tipico marchigiano, peso unit. 600 gr
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
2 x ciabuscolo IGP maceratese, peso unitario 600 gr
Il salame più tipico delle Marche, dalle origini antichissime, rinomato per la sua morbidezza e la sua spalmabilità, ha ottenuto nel 2009 il marchio I.G.P. Il disciplinare di produzione ne sancisce le caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche, ne delimita l'area geografica di produzione e stagionatura – che si estende dalla provincia di Ancona a quelle di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno –, stabilisce le razze suine utilizzate e la loro corretta alimentazione.
Roseo, profumato, dal gusto saporito ma delicato, il Ciauscolo è il simbolo per eccellenza dei salumi marchigiani e maceratesi in particolare – infatti viene prodotto in ben 54 dei 57 Comuni della provincia
va gustato con un formaggio pecorino fresco o di media stagionatura, vino bianco tipo verdicchio ma anche con un buon rosso tipo lacrima di morro d'alba
35,90 € (29,92 € / kg) SU AMAZON
Homry
Lonza Marchigiana, peso unitario circa 900 gr, Salumi Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano, Italy
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Lonza Marchigiana, peso unitario circa 900 gr, Salumi Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano, Italy
La lonza, o capocollo, è un salume stagionato tipico marchigiano. La prima fase di preparazione consiste nel disosso del collo del maiale. In particolare, la parte prescelta è dalla 4° alla 6° costola del carrè.
Questa lonza,chiamata coppa al nord e capocollo al sud,viene preparata ancora con una vecchia tradizione contadina marchigiana e procedimenti quasi scomparsi.
Prodotta con il taglio del maiale chiamato capocollo, insaccata con il budello naturale e insaporita con un misto di sale ed erbe aromatiche, viene poi lasciata stagionare per circa 10 mesi.
Questa complessa e particolare lavorazione regala a questa lonza un sapore "dolce " e delicato che vi conquisterà fin dalla prima fetta.
29,90 € (29,90 € / unità) SU AMAZON
marche in italy
3x vino Pecorino Offida Villa Angela DOCG, 0,75 lt, Cantina Velenosi, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano, Italia
85
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
offerta 3 bottiglie vino PECORINO OFFIDA DOCG VILLA ANGELA, cantina VELENOSI, Ascoli Piceno, Italy
COLORE Cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati.
PROFUMO Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale.
GUSTO Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.
ZONA DI PRODUZIONE Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida. VITIGNO Pecorino in purezza. ALTIMETRIA MEDIA 200-300 metri s.l.m.
55,00 € SU AMAZON
marche in italy
2x ciabuscolo IGP, peso unitario 600 gr, Salumi Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano, Italy
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
2x ciabuscolo IGP, peso unitario 600 gr, Salumi Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano, Italy
Il salame più tipico delle Marche, dalle origini antichissime, rinomato per la sua morbidezza e la sua spalmabilità, ha ottenuto nel 2009 il marchio I.G.P. Il disciplinare di produzione ne sancisce le caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche, ne delimita l'area geografica di produzione e stagionatura – che si estende dalla provincia di Ancona a quelle di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno –, stabilisce le razze suine utilizzate e la loro corretta alimentazione.
Roseo, profumato, dal gusto saporito ma delicato, il Ciauscolo è il simbolo per eccellenza dei salumi marchigiani e maceratesi in particolare – infatti viene prodotto in ben 54 dei 57 Comuni della provincia
va gustato con un formaggio pecorino fresco o di media stagionatura, vino bianco tipo verdicchio ma anche con un buon rosso tipo lacrima di morro d'alba
39,90 € (33,25 € / kg) SU AMAZON
marche in italy
Salame Tipico Marchigiano, peso unitario 650 gr, Salame Morbido Spalmabile, Marche Salumi Moroni, Camerano, Ancona, Prodotto Tipico Marchigiano, Italy
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Salame Tipico Marchigiano, peso unitario 650 gr, Salame Morbido Spalmabile, Marche Salumi Moroni, Camerano, Ancona, Prodotto Tipico Marchigiano, Italy
Dall’esperienza del nonno degli attuali proprietari dell'azienda Moroni, che già negli anni 50-60 sempre a Camerano, produceva in casa insaccati per poi scambiarli con altri generi alimentari in una sorta di baratto instaurato con le botteghe di paese del tempo, è nato l’attuale Salame Tipico Marchigiano.
Questo insaccato ha origini antichissime, il suo nome originale deriva dal latino “Cibus minusculum” poiché veniva prodotto nelle campagne anconetate e maceratesi con le parti più grasse e le rifilature minute delle carni del maiale, tritate finemente.
Questo salame tipico marchigiano rispecchia l'idea proprio del classico salame spalmabile.
Il salame tipico marchigiano va gustato con un formaggio pecorino fresco o di media stagionatura, vino bianco tipo verdicchio ma anche con un buon rosso tipo lacrima di morro d'alba
16,90 € (16,90 € / unità) SU AMAZON
Marche in Italy
3x bottiglie vino Rosso Piceno DOP"Bacchus" biologico, Cantina Ciù Ciù, Offida, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano
75
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
3x bottiglie vino Rosso Piceno DOP "Bacchus" biologico, Cantina Ciù Ciù, Offida, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano
Rosso Piceno Bacchus di Ciù Ciù tra i 10 migliori vini europei secondo Forbes. Forbes, una delle più prestigiose e influenti riviste americane, ha stilato l’elenco dei migliori dieci vini europei dal prezzo inferiore ai 20 dollari: fra loro anche il Bacchus Rosso Piceno D.O.P.
Dai nobili vitigni di Montepulciano e Sangiovese allevati con cura sulle colline marchigiane si ottiene questo vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato.
Armonicamente complesso, vinosofruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Esprime le sue migliori caratteristiche tra il primo e il secondo anno di vita. Nelle annate e condizioni migliori la maturazione gli conferisce maggior equilibrio e morbidezza. Per aumentare il livello qualitativo del prodotto si sono selezionate le uve migliori.
Colore violaceo bordeaux Profumo leggermente etereo gradevole Sapore armonico, sapido, giustamente tannico Grado Alcolico 13,5%
24,90 € (8,30 € / Unità) SU AMAZON
marche in italy
olive ascolana fresche da friggere, pacco 1 kg, D'Andrea Recanati MC, prodotto tipico marchigiano
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il mondo.
Questa antica ricetta nata intorno alla fine dell’800, prevede l’utilizzo di olive "ascolane tenere", generalmente conservate in una salamoia condita con semi di finocchio selvatico ed erbe aromatiche locali, e anche di tre tipi di carne differenti, cioè manzo, suino e pollo (o tacchino), unite a Parmigiano Reggiano, verdure e aromi.
La ricetta e la preparazione delle olive all’ascolana, vennero in auge verso la fine del 1800, quando i cuochi delle famiglie nobili ascolane cominciarono a farcire le olive provenienti dai poderi padronali. Poiché era un piatto costoso e che richiedeva lunga preparazione, veniva preparato in occasioni particolari e per ospiti importanti.
Scalda a fiamma viva un pentolino dal bordo alto con abbondante olio per frittura. Noi consigliamo l’olio di semi di girasole o di arachidi.
Immergi le olive nell’olio. Non versarle tutte insieme, altrimenti abbasseresti troppo la temperatura dell’olio. Cucinale un po’ alla volta.
27,00 € (27,00 € / kg) SU AMAZON
marche in italy
salsiccia di fegato, morbida fresca di maiale 1200 gr, macinatura fine, spalmabile, Salumi di Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano
68
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
salsiccia di fegato morbida fresca di maiale 1200 gr, macinatura fine, spalmabile, Salumi di Offagna, Ancona, prodotto tipico marchigiano
Ricetta originale Salumi di Offagna, salsiccia di fegato aromatizzata con buccia di arancia e rhum
Da Gustare. Le salsicce sono ottime come antipasto, spalmate a crudo o a cotto sulle bruschette. Sono adatte anche come merenda, per spuntini sostanziosi, fatte a fette e adagiate sulla pizza o altre focacce.
Le Salsicce di carne di maiale si preparano utilizzando i tagli di spalla e pancetta finemente tritati, conditi e insaccati in budello assolutamente naturale.
Un tempo le salsicce erano di tre tipologie: di carne scelta, di carne e fegato e matte, cioè di scarti di trippa, reni, polmoni e patate. Le salsicce “bone”, ovvero quelle di carne scelta, se ben tenute si conservavano anche fino alla mietitura. Erano sistemate in lunghe pertiche in cucina separate dal contatto col legno con foglie d’alloro.
22,00 € (18,33 € / kg) SU AMAZON
prodotto tipico
prodotto tipico italiano
prodotto tipico ligure
prodotto tipico liguria
prodotto tipico romano
prodotto tipico marche
prodotto tipico sardo
salame tipico marchigiano