main logo

Pane Carasau Smart

I 10 migliori prodotti di ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025
Sunalle
Sunalle
Pane carasau 250 g                              
Spedizione gratuita
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Pane Carasau è considerato uno dei tipi di pane più antichi del mondo. Questo tipico pane sardo proviene originariamente dalla Barbagia ed è anche chiamato "carta musica". Questo nome si riferisce al suono caratteristico che il pane emette quando viene rotto e masticato.
  • L'origine del Pane Carasau, così come quella dei nuraghi, è avvolta nella nebbia della leggenda, e alcuni credono che debba essere cercato nei paesi arabi. Quello che è certo è che per i lunghi periodi trascorsi lontano da casa, i pastori potevano contare su scorte illimitate di questo "Principe del cibo" con questo pane leggero, nutriente e facile da conservare.
  • Il pane è stato preparato in grandi quantità e ad intervalli fissi in tutte le famiglie e conservato anche per lunghi periodi come un tesoro di valore inmisurabile in bellissime casse. Un tesoro che oggi è disponibile per tutti con Sunalle nella sua tradizionale prelibatezza.
  • La lavorazione di Pane Carasau, chiamata in dialetto "sa cotta", si articola in quattro fasi: la preparazione dell'impasto, la lievitazione, la cottura e la cosiddetta "carasatura", che dà il nome al pane e consiste in un secondo processo di cottura in cui il pane viene tostato.
  • L'impasto per il pane carasau è composto da pochi ingredienti semplici, semola di grano duro, acqua, sale e lievito. Il periodo di riposo è importante affinché l'impasto possa fermentare per la prima volta: alla fine di questa fase, l'impasto viene tagliato in modo che possa avvenire la prima lavorazione. L'impasto viene ora steso e fermentato per la seconda volta, dopo di che viene prodotto il semilavorato: il "Pane Lentu". Le focacce sono separate e impilate con grande cura per essere tostate nel forno.
  • 10,45 € (41,80 € / kg) SU AMAZON
Inke
Inke
40 x 250 gr - Pane Carasau Senza Glutine - Madrigali
star

65

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • 🍞 Pane Carasau Senza Glutine: tradizione e innovazione 🍞 Il Pane Carasau Senza Glutine di Madrigali Sinfonia di Sapori è l’incontro perfetto tra la tradizione sarda e la ricerca moderna. Prodotto a Fonni, nel cuore dell’isola, mantiene l’anima del celebre “carta da musica” pur adattandosi alle esigenze di chi non consuma glutine. La sua fragranza, croccantezza e leggerezza lo rendono un alimento versatile, ideale sia da gustare da solo che come base per preparazioni più elaborate. Un omaggio alla cultura gastronomica sarda, reinterpretato con cura e passione per offrire un prodotto sicuro, certificato e autentico, pronto a conquistare la tavola quotidiana e le occasioni speciali.
  • 🎶 La magia della “carta da musica” reinterpretata 🎶 Conosciuto affettuosamente come “carta da musica” per il suono caratteristico delle sue sfoglie croccanti, il Pane Carasau Senza Glutine Madrigali riprende questa magia in versione gluten free. Sottilissimo, quasi trasparente e incredibilmente leggero, mantiene intatta la tradizione pur rinnovandola con ingredienti alternativi accuratamente selezionati. Ideale per chi cerca un prodotto artigianale che unisce semplicità e gusto, offre la stessa esperienza sensoriale del pane tradizionale. Perfetto come sostituto del pane o come base creativa per ricette tipiche e moderne.\
  • 🌾 Ingredienti selezionati e ricetta calibrata 🌾 La ricetta del Pane Carasau Senza Glutine Madrigali si fonda su una miscela attentamente bilanciata: amido di mais, fecola di patate, destrosio e farina di semi di guar, uniti a lievito di birra, acqua e sale. Ogni ingrediente viene scelto con rigore per garantire sicurezza e qualità, rispettando le esigenze di chi segue una dieta priva di glutine. L’aggiunta di componenti naturali come gli addensanti contribuisce a ricreare la texture tipica del carasau originale. Questo equilibrio fra tradizione e tecnica moderna rende il prodotto gustoso, sicuro e adatto a chi desidera assaporare il vero spirito della cucina sarda.
  • 📦 Sicurezza certificata e attenzione al consumatore 📦 Il Pane Carasau Senza Glutine di Madrigali è conforme ai più rigorosi standard europei, garantendo un contenuto di glutine inferiore a 20 ppm. Questo assicura la massima tranquillità a chi soffre di celiachia o segue un’alimentazione gluten free. L’azienda mette al centro la trasparenza: l’etichetta evidenzia chiaramente ingredienti e possibili allergeni, come il latte scremato in polvere. Un impegno costante verso qualità e chiarezza che rende questo prodotto affidabile e sicuro. Ogni confezione testimonia l’attenzione dell’azienda verso le esigenze del consumatore.
  • 🔥 Doppia cottura per croccantezza autentica 🔥 Il segreto del Pane Carasau Madrigali sta nel processo di doppia cottura, tipico della tradizione sarda. L’impasto viene steso in sfoglie sottilissime, cotto in forno fino a gonfiarsi e poi diviso in due strati, successivamente tostati. Questo passaggio, detto “carasare”, regala al pane la sua inconfondibile croccantezza e friabilità. Il risultato è una sfoglia leggera, fragrante e resistente, perfetta da gustare in mille modi. Anche nella versione senza glutine, questa lavorazione viene rispettata fedelmente, per offrire un’esperienza autentica che richiama i sapori e i rituali della Sardegna più genuina e tradizionale.
  • 329,99 € (659,98 € / kg) SU AMAZON