Masseto Frescobaldi
I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento:
1 luglio 2025
FRESCOBALDI
Frescobaldi - Syrah Alìe Rosé - Ammiraglia - Toscana IGT - Bottiglia da 0,75ml
25% Sconto
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Syrah e vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione
Storia: è dedicato ad alìe, ninfa del mare e simbolo di sensualità e bellezza
Note: dal colore rosa tenue con sfumature pesca, con sentori di frutta fresca e matura e tipiche note mediterranee; un vino dal profilo sensuale, femminile ed elegante
Abbinamento: ideale per aperitivi; da abbinare con salmone affumicato, pesci cucinati, prosciutto crudo e carni bianche,; eccellente sui piatti speziati o della cucina orientale
8,14 € (10,85 € / l) SU AMAZON
MASSETO
MASSETO - Tenuta Dell'Ornellaia Toscana 2016 - 75cl
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
MASSETO Tenuta Dell'Ornellaia Toscana 2016 75cl
VINO
Masseto
1.189,00 € (1.585,33 € / l) SU AMAZON
FRESCOBALDI
Frescobaldi - Toscana Igt Pian di Remole, 750 ml
29% Sconto
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Toscana
Vino rosso
5,22 € (6,96 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Tenuta Ammiraglia Aurea Gran Rosè 2023, Vino rosè Toscana, Vino Rosato, 13% vol, 750 ml
92
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Nel bicchiere si nota un rosato tenue e leggero, attraversato da riflessi che riportano al colore dell’oro rosa. Intenso il naso, avviluppato in sensazioni raffinate dove è la frutta fresca, appena colta, a recitare la parte della protagonista. In bocca è di corpo medio, con un sorso morbido e vellutato in cui si apprezza la spalla acida, esaltata da una sottolineatura minerale. Chiude con una persistenza palatale interessante.
Abbinamenti: I piatti di “mare” lo consacrano in tavola. Dà il meglio di sé con una zuppa di canocchie.;
Consigli: Servire ad una temperatura di 10-12°C. Utilizzare come bicchiere un calice ad apertura media.
Formato: Vino rosato Toscano, da vitigni Syrah e Vermentino. Bottiglia da 750 ml con una gradazione alcolica del 13% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
32,00 € (42,67 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Nipozzano Riserva 2021 Magnum, Chianti Rufina, Vino Rosso Toscana, 13,5% vol 1,5 L
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. L'ingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.;
Consigli: Servire ad una temperatua di 16-18°C. Utilizzare come bicchiere un calice ad apertura media, ideale per viniche hanno bisoogno di ossigenazione per aprirsi.
Formato: Vino rosso toscano, da vitigno sangiovese 90%, altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot) 10%. Bottiglia da 1500 ml con gradazione alcolica del 13,5% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
30,00 € (20,00 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Luce 2022, Luce della Vite, Vino Rosso Toscana IGT, Sangiovese e Melot, 15% vol 750 ml
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Colore rubino profondo. Il naso è ampio e stratificato, circondato da note floreali e fruttate, in cui si intromettono tocchi boschivi e balsamici e rimandi evidenti alle spezie dolci. In bocca è di ottimo corpo, carico e deciso, con un sorso che entra al palato con una freschezza vivace e un tannino fermo.
Abbinamenti: Perfetto da accostare a secondi piatti come carne arrosto o grigliata, carne rossa in umido, selvaggina, oppure a aformaggi erborinati o stagionati.
Consigli: Servire ad una temperatura di 18-20°C. Utilizzare come bicchiere un calice Ballon, ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione.
Formato: Vino Toscano, da vitigno Sangiovese e Merlot. Bottiglia da 750 ml con una gradazione del 15% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
110,00 € (146,67 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Cassa 3 Bottiglie Luce 2020, Brunello di Montalcino Docg, Vino Rosso Toscano, Sangiovese, 15% vol, 750 ml
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Colore rosso granata. Bouquet delicato, elegante e soprattutto molto profondo. Ha una grande complessità con sentori di violetta, mirtillo, mora, liquirizia e balsamica, come il fiore di rosmarino. I tannini velluti offrono un supporto perfetto durante la sua progressione in un finale molto lungo.
Abbinamenti: Da accostare a piatti di carni rosse, maiale, cacciaggione, formaggi e formaggi stagionati.
Consigli: Servire ad una temperatura di 18-20°C con un tempo di decantazione di 1 ora. Utilizzare come bicchiere un calice tulipano.
Formato: Vino Toscano, Brunello DOCG profotto da vitigni 100% Sangiovese. Set 3 bottiglie, in cassa di legno, da 750 ml con gradazione alcolica del 15% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
350,00 € (466,67 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Luce della Vite Lucente 2022 IGT Magnum, Vino Rosso Toscana IGT, 14% vol, 1,5 L
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Si presenta di un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con tannini delicati e setosi ed un finale lungo unito ad un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carni alla brace, a formaggi di media stagionatura.
Consigli:Servire ad una tempertaura di 16-18°C. Utilizzare come bicchiere un calice ballon, per vini che hanno bisogno di ossigenazione per aprirsi.
Formato: Vino rosso toscano, da vitigi Sangiovese, Merlot. Bottiglia da 1500 ml con astuccio in legno e gradazione alcolica del 14% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
63,50 € (42,33 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Nipozzano oro Riserva 2020 Docg, Chianti Rufina Riserva, Vino Rosso Toscana, 13,5% vol, 750 ml
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Colore rosso porpora. Profumi dove prevalgono note floreali e netti sentori di piccoli frutti a bacca rossa come lampone, mora e mirtillo a cui seguono note tostate e speziate di foglie di thè, noce moscata e caffè. Il gusto si caratterizza per l’ingresso in bocca caldo, morbido e di notevole freschezza.
Abbinamenti: da abbinare ad Arrosto di carne, Pasta al sugo di carne, Tagliatelle ai Funghi, Risotto ai Funghi, Tagliata di Manzo, Cotoletta alla milanese, Filetto al pepe verde, Selvaggina.
Consigli: Servire ad una temperatura di 16-18°C. Utilizzare come bicchiere un calice ad apertura ampia, ideale per vini che hanno bidogno di ossigenazione per aprirsi completamente.
Formato: Vino rosso Toscano, da vitigni Sangiovese e uve complementari quali Malvasia nera, Colorino,Merlot e Cabernet Sauvignon. Bottiglia da 750 ml con gradazione alcolica del 13,5% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
14,00 € (18,67 € / l) SU AMAZON
Luce
Frescobaldi Nipozzano Riserva 2022, Chianti Rufina, Vino Rosso Toscana, 13,5% vol 750 ml
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note: Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. L ingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.
Consigli: Servire ad una temperatua di 16-18°C. Utilizzare come bicchiere un calice ad apertura media, ideale per viniche hanno bisoogno di ossigenazione per aprirsi.
Formato: Vino rosso toscano, da vitigno sangiovese 90%, altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot) 10%. Bottiglia da 750 ml con gradazione alcolica del 13,5% vol.
Cantina: Da ben 725 anni per Frescobaldi l'attività vinicola è un elemento centrale dell’identità familiare. Berto de’ Frescobaldi, nel XIV secolo, iniziò a produrre e commerciare vino. Da allora la famiglia ha acquistato Nipozzano, Castelgiocondo, Onellaia, Masseto e altre grandi tenute.
13,00 € (17,33 € / l) SU AMAZON
masseto