main logo

Cantina Della Corte

I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025
CANTINA CORTE DEI PAPI
CANTINA CORTE DEI PAPI
CANTINA CORTE DEI PAPI SAN MAGNO 2021 CESANESE DEL PIGLIO DOCG 75 CL
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5

  • �� Il San Magno è il perfetto accompagnamento per una serata in compagnia, offrendo un'esperienza enologica di qualità. Ingresso morbido e sapore secco rendono questo vino adatto a essere consumato in qualunque momento, in compagnia di amici o in famiglia, e in combinazione con piatti sostanziosi o aperitivi.
  • �� La particolare tecnica di vinificazione e la scelta delle uve migliori, fanno di questo vino un prodotto unico che si distingue per la sua complessità e longevità. Il colore rosso rubino e l'odore di frutta rossa matura sono solo alcuni dei motivi per cui il San Magno è una scelta eccellente per i vini da asporto.
  • �� Il San Magno è un vino DOCG Cesanese del Piglio, prodotto da uve Cesanese d'Affile selezionate in vigneti intensamente diradati. La vinificazione avviene a temperatura controllata, con la macerazione post-fermentativa a caldo, per ottenere un estremo equilibrio tra il corpo e la struttura del vino.
  • �� Il San Magno affina per 12 mesi in barriques di rovere francese e successivamente per 6 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato, conferendogli un sapore più complesso e persistente. Un vino che sa aspettare il momento giusto per essere aperto.
  • �� Ecco un vino che sa regalare emozioni, con un sapore secco e persistente e un profumo di frutta rossa matura, ideale per accompagnare piatti sostanziosi, come brasati o stufati, formaggi e salumi stagionati.
  • 28,80 € (38,40 € / l) SU AMAZON
Masi
Masi
MASI " MAGNUM CAMPOFIORIN" 2021 | Rosso Verona IGT | 1500 ml | Appassimento Expertise | Confezione Regalo
Spedizione gratuita
star

78

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • CAMPOFIORIN | Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico è l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone.
  • TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
  • VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE | Aspetto, rosso rubino intenso. Olfatto, ciliegia matura e spezie dolci. Palato, ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.
  • ABBINAMENTO | Vino di rara ecletticità. Si abbina a paste con sughi ricchi di carne o funghi; carni rosse importanti, grigliate o arrosto, e cacciagione. Ideale con i formaggi stagionati.
  • Le annate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effettiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.
  • 26,59 € (17,73 € / l) SU AMAZON
Masi
Masi
SPECIAL EDITION | MASI "COSTASERA LUNAR" | NEW YEAR SNAKE | Amarone della Valpolicella Classico DOCG | 750 ml | Appassimento Expertise
Spedizione gratuita
star

74

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • MASI COSTASERA "LUNAR EDITION | "SNAKE" | Edizione Limitata da collezione dell'iconico Costasera, dedicata alle celebrazione dell'anno "Lunare" noto anche come "Capodanno Cinese" che quest'anno celebra l'anno del serpente. Disponibile in quantità limitata.
  • COSTASERA | Fiero, maestoso, complesso, esuberante: il "gigante gentile di Masi" è punto di riferimento per la categoria degli Amaroni nell'aristocrazia dei vini rossi italiani.
  • TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
  • VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
  • ABBINAMENTO | Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti. Grande vino da fine pasto.
  • Le annate indicate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effetiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.
  • 45,90 € (61,20 € / l) SU AMAZON