main logo

Calza Befana Con Trucchi Ragazza

I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025
iDIY
iDIY
iDIY Calza Natale Personalizzata - Calza Natalizia con Nome, Morbida Peluche, Babbo Natale, Renne, Pupazzo di Neve - Pupazzo di Neve
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • 🎄 Calze di Natale Personalizzate 🎄: Personalizza le calze con nome, creando ricordi natalizi unici per te, la famiglia e gli amici. Ogni bambino e membro della famiglia riceverà gioia nell'aprire una calza con il proprio nome.
  • 🌈 Design Incantevoli 🌈: Calze natalizie personalizzate con nomi in quattro temi affascinanti: Babbo Natale, renne, pupazzi di neve. Sono sicuri di catturare l'attenzione e l'ammirazione, specialmente dei più piccoli.
  • 🌟 Completa con Accessori 🌟: Abbinale a ganci per calze natalizie, cartoline di Natale esclusive e luci natalizie. Appendile all'albero di Natale, al camino, alle scale o alle finestre per sorprendere familiari e amici. Perfette anche per creare un'atmosfera natalizia in famiglia, a scuola, nei club, in ufficio e ovunque.
  • 🎀 Qualità Affidabile 🎀: Le nostre calze di Natale sono realizzate in morbido plush con lavorazione a maglia accurata. Generose dimensioni (45cm di lunghezza e 25cm di larghezza) per caramelle, piccoli regali e altre sorprese. Il design personalizzato aiuta a trovare facilmente i regali.
  • 🎅 Il Natale Perfetto per Te 🎅: Siamo qui per soddisfare le tue esigenze. Contattaci per dubbi o richieste speciali sulle decorazioni natalizie. Assicuriamo un'esperienza di shopping piacevole in questa stagione di amore e gioia.
  • 12,99 € SU AMAZON
irpot
irpot
Calza della befana con Orsetto Peluche e Scritta Ti Amo 45 cm Ideale da Appendere al Camino Piena di dolciumi, all'albero di Natale o Come Regalo per Gli Innamorati
star

70

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie.
  • La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su di una scopa in lungo e in largo, porta doni a tutti i bambini. Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini.
  • Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicQuesti, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo, oltre ai regali e al carbone per chi è stato un po’ più cattivello, i bambini troveranno il pasto consumato e l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa nel piatto.Befana sulla cenere sparsa nel piatto.
  • Come dice la famosa filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”, la Befana indossa un gonnellone scuro ed ampio, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate.
  • Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava, erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato. Nella tradizione cristiana, la storia della befana è strettamente legata a quella dei Re Magi.
  • 21,90 € SU AMAZON